Se sei alle prime armi con il sake o vuoi semplicemente approfondire le tue conoscenze, sei nel posto giusto. Il nostro fondatore, Greg, ha recentemente viaggiato in Giappone per esplorare il mondo del sake ed è qui per condividere termini essenziali e informazioni preziose per rendere la tua esperienza col sake ancora più unica.
Termini chiave del sake da conoscere
- Ginjo (吟醸): Questo termine significa "ben fatto". Il sake Ginjo viene realizzato lucidando una parte significativa del riso prima della fermentazione, ottenendo così un profilo aromatico elegante e raffinato.
- Daiginjo (大吟醸): Per chi cerca l’eccellenza assoluta, Daiginjo è un gradino sopra Ginjo, in quanto almeno il 50% del chicco di riso viene lucidato via. Questo processo dona al sake una raffinatezza e una complessità ancora maggiori.
- Junmai (純米): Troverai spesso questa dicitura sulle bottiglie di sake. Junmai significa "riso puro", ovvero il sake è prodotto solo con riso, acqua, lievito e Koji, senza alcun additivo. È sinonimo di purezza e alta qualità.
- Nama (生酒): Il sake Nama è non pastorizzato, il che gli conferisce un gusto fresco e vivace, diverso da quello delle varietà pastorizzate. Si gusta al meglio freddo e poco dopo l'apertura.
- Koshu (古酒): Sebbene la maggior parte dei sake venga consumata giovane, Koshu si riferisce al sake invecchiato, che nel tempo sviluppa ricchi sapori umami. Da provare assolutamente per chi apprezza profondità e complessità nelle proprie bevande.
- Nihonshu (日本酒): In Giappone, ciò che chiamiamo usually sake in realtà è noto come Nihonshu. La parola "sake" in giapponese significa semplicemente alcol; quindi, se vuoi sembrare un vero esperto, usa Nihonshu quando parli di vino di riso giapponese.
Prolunga la freschezza del tuo sake con Coravin Pivot™
Il sake, come il vino, può modificare il proprio profilo aromatico dopo l’apertura. Se non prevedi di finire la bottiglia in una sola volta, il Coravin Pivot™ è il tuo alleato ideale. Questo innovativo dispositivo ti permette di versare un bicchiere di sake preservando il resto della bottiglia, mantenendolo fresco fino a 4 settimane. Che si tratti di un raffinato Ginjo o di un corposo Koshu, potrai gustare il tuo sake con calma senza preoccuparti che si rovini.
La prossima volta che versi un bicchiere di sake, ricorda questi termini chiave e goditi il tuo Nihonshu come un vero intenditore. E con Coravin, ogni bicchiere è fresco come il primo!
Approfondisci: ascolta il podcast
In questo episodio di Sake On Air, il conduttore racconta un interessante progetto di ricerca tra la British Sake Association e Coravin, studiando come il sistema Coravin preservi i delicati aromi del sake. Ascolterai direttamente Greg Lambrecht, fondatore di Coravin, e Grace Hunt, COO di Toku Sake, che condividono i risultati di questo progetto e come stia aprendo nuove possibilità per sake di alta gamma in bar e ristoranti.
Ascolta l’episodio completo qui per scoprire come Coravin sta rivoluzionando il futuro del sake.